Il nuovo Prezziario Edile della Provincia di Firenze risponde alla necessità di fornire uno strumento tecnico-operativo per sostenere i processi progettuali e soprattutto quelli realizzativi delle opere pubbliche, dotandosi di un riferimento integrato con materiali e procedure operative di bioarchitettura per capitolati e gare d’appalto vincolati a quei parametri. Per la prima volta in Italia un Ente Pubblico ha deciso di dotarsi di uno strumento immediatamente operativo in ambito ecologico, completando il proprio Prezziario Edile in maniera tale da affiancare ad ogni materiale e tecnologia prevista un’alternativa più ecologica.
Ogni lavorazione può essere, infatti, attuata utilizzando materiali e tecnologie a basso o nullo impatto ambientale. L’obiettivo concreto del nuovo Prezziario è quello di far convergere parametri quali innocuità, reperibilità, riciclabilità, facilità di manutenzione con le qualità ecologiche dei materiali e l’innovazione tecnologica. Non dunque proposte astratte, ma l’individuazione di una gamma di possibilità più attente all’ambiente ed alla salute dei cittadini (operai, addetti, abitanti) e che siano effettivamente praticabili.