"Una piccola rivoluzione". Così l'ha definita l'assessore alle attività produttive Francesco Colonna che stamani ha firmato un'ordinanza che prevede, fra l'altro, la cessazione dell'obbligo di chiusura completa nella giornata del lunedì per gli esercizi di parrucchiere, barbiere ed estetista. Il provvedimento, che interessa circa 1500 attività distribuite nel territorio comunale, diventerà operativo dal prossimo 1° settembre e sarà inserito nel piano territoriale degli orari. "Si tratta - ha sottolineato l'assessore Colonna - del primo intervento in Toscana e probabilmente in Italia.
Sono fermamente convinto che nella società di oggi gli orari devono adeguarsi alle necessità dei clienti. Questo è emerso anche da indagini e rilevazioni predisposte dall'ufficio tempi e spazi dell'Amministrazione Comunale. Per questo abbiamo disposto questa ordinanza che prevede, oltre alla facoltà di apertura il lunedì, la possibilità di due mezze giornate di chiusura che possono essere anche cumulate con conseguente astensione lavorativa per un'intera giornata, una fascia oraria di apertura dalle 8 alle 22 non superando comunque le 12 ore giornaliere e il rispetto delle 52 ore settimanali complessive.
E necessario tuttavia che gli esercizi espongano un orario di lavoro ben visibile alla clientela. Vorrei anche ringraziare - ha concluso l'assessore Colonna - Cna, Confartigianato, Assimpresa Clai, per la sensibilità e disponibilità che hanno dimostrato". Nella stessa ordinanza è confermata (salvo deroga) la chiusura completa nei giorni domenicali e festivi.(mr)