Interrogazione regionale sul rispetto dei criteri di trasparenza, da parte della Provincia di Firenze per il FSE

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
06 Giugno 2003 19:27
Interrogazione regionale sul rispetto dei criteri di trasparenza, da parte della Provincia di Firenze per il FSE

Il gruppo della Margherita in consiglio regionale ha presentato un'interrogazione alla giunta sul rispetto dei criteri di trasparenza, da parte della Provincia di Firenze, per l'accesso alle risorse del Fondo Sociale Europeo (Fse). Il documento e' firmato dai consiglieri regionali Lucia Franchini, Erasmo D'Angelis, Federico Gelli e Gianluca Parrini che vogliono sapere ''se l' amministrazione provinciale di Firenze abbia rispettato le indicazioni date dall' assessore regionale alla formazione, Paolo Benesperi, per quel che concerne la predisposizione dei bandi relativi alle attivita' formative finanziate dal Fse''.

''Per quel che riguarda l' obbligo formativo - spiegano i consiglieri - risulta che nel bando 2001-2002, su 34 corsi finanziati, ben 26 sono stati proposti dallo stesso soggetto promotore che ha percepito contributi per 2.799.000 euro su un totale di 3.999.000 erogati, cioe' ben il 70%, e che tale situazione si sia riproposta nel bando 2002-2003, con ben 36 corsi su 45 sempre organizzati dallo stesso promotore, che ha ricevuto contributi per 1.931.000 euro su un monte finanziamenti complessivo di 2.814.000, sempre pari al 70%''.

''Relativamente a tali bandi - continuano i consiglieri - su 79 corsi complessivamente finanziati soltanto 5 sono quelli risultati vincitori senza la quota di cofinanziamento''. Un aspetto, questo del cofinanziamento, che secondo i promotori dell' interrogazione ''pregiudica la parita' di condizioni di accesso richiesta da Benesperi'', anche in considerazione del fatto che ''la stessa Provincia ha rilevato che il Comune di Firenze sia il soggetto di gran lunga prevalente fra quelli vincitori dei bandi''
(ANSA).

In evidenza