E' scattato lo stato di attenzione per l'ozono. Con il caldo improvviso di questi giorni, infatti, l'Arpat ha previsto per oggi e domani il superamento dei limiti di legge per le concentrazioni di ozono nell'aria. L'invito ai cittadini è dunque quello di evitare sforzi fisici e attività ricreative all'aperto nelle ore più calde e nei luoghi soleggiati. L'appello è rivolto in particolare modo a bambini, anziani o persone affette da malattie respiratorie che vengono invitate a restare a casa nella fascia oraria compresa fra le 12 e le 17 del pomeriggio.
La nuova ordinanza, firmata oggi dall'assessore all'ambiente Vincenzo Bugliani, prevede l'avviso alla popolazione qualora almeno in una centralina situata nel territorio comunale di Firenze o nei comuni limitrofi, venga registrato il superamento dei 180 microgrammi per metro cubo previsti. Dopo lo screening sulle concentrazioni di ozono di ieri, l'Arpat prevede che il superamento del tetto massimo sia confermato dai dati di oggi e anche per la giornata di domani. Nelle stazioni di Calenzano e Bagno a Ripoli ieri sono stati superati i 180 microgrammi per metro cubo: sono stati registrati 200 microgrammi per metro cubo a Calenzano, 187 a Bagno a Ripoli mentre a Firenze, nella stazione di monitoraggio di Boboli, i valori si sono mantenuti a 161 microgrammi per metro cubo.
Secondo il bollettino odierno dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale le condizioni meteorologiche a carattere tipicamente estivo (temperature oltre i 30 °C e venti deboli) hanno favorito per oggi e per domani la formazione di smog fotochimico. La situazione, poi, potrebbe tornare a farsi critica a partire da lunedì prossimo.(vp)