Regione Toscana, IRPET ed Unioncamere collaborano ad una valutazione coordinata e tempestiva dell'evoluzione economica

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
13 Maggio 2003 19:28
Regione Toscana, IRPET ed Unioncamere collaborano ad una valutazione coordinata e tempestiva dell'evoluzione economica

La prima tappa di questa collaborazione è la realizzazione del NUMEROTOSCANA, una rivista che dovrebbe fornire, con periodicità trimestrale, i principali numeri in grado di rappresentare l'evoluzione congiunturale dell'economia regionale: esportazioni, consumi, investimenti, produzione ed occupazione verranno analizzati nella loro dinamica temporale con particolare attenzione ai settori (industria, artigianato, commercio) con rapidi cenni anche alle dinamiche provinciali.
Il primo numero della rivista verrà presentato venerdì 16 maggio presso la Limonaia della Regione in via Cavour 18 ore 12 con la presenza dei rappresentanti della regione Toscana A.

Cavalieri e M. Romagnoli. Interverranno il presidente dell'Irpet Giorgio Morales e dellíUnioncamere PierLuigi Pacini.
Il contenuto di questo primo numero -che verrà illustrato da parte di S. Casini Benvenuti e R. Perugi- mostra come la fase recessiva attraversata dallíeconomia toscana abbia superato il suo momento più critico, senza tuttavia essersi avviata con decisione verso una fase di sicura ripresa. Consumi ed esportazioni ñle grandezze più importanti della domanda- aumentano, dopo un lungo periodo di stagnazione, senza però grande enfasi e solo gli investimenti segnano ritmi di ripresa più marcati.

Se il profilo di queste grandezze resta su questi livelli è difficile che il 2003 possa rappresentare líanno della ripresa (come alcuni mesi fa si sosteneva); le aspettative di ripresa saranno dunque rinviate al 2004, condizioni internazionali permettendo.

In evidenza