Il sindaco di Borgo S. Lorenzo lancia un allarme TAV

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Febbraio 2003 13:40
Il sindaco di Borgo S. Lorenzo lancia un allarme TAV

Per l'Alta Velocità sono stati stanziati i primi finanziamenti previsti dall’accordo governo-Regione Toscana per il ripristino ambientale del Mugello. Lo comunica il sindaco di Borgo San Lorenzo Antonio Margheri: «Ho appreso che è stato firmato il decreto che eroga alla Regione Toscana 12,5 milioni di euro - sottolinea il sindaco Margheri -. Insieme a quelli messi a disposizione da Tav, 25,5 milioni euro, sono già disponibili 38 milioni d’euro sui 53 milioni complessivi stanziati negli accordi di luglio 2002.

Entro pochi giorni i tecnici dell’Osservatorio Ambientale Locale e della Regione Toscana - continua - avranno terminato la definizione degli interventi da realizzare. Poi occorrerà passare alla progettazione esecutiva e agli appalti. Sarà necessario adeguare in fretta la struttura tecnica della Comunità Montana per gestire le fasi istruttorie e amministrative delle opere da realizzare. Ed anche aprire un confronto e un’informazione sul territorio sugli interventi previsti». Nello stesso tempo il sindaco lancia un allarme: «Tav e Cavet vogliono ridurre il Piano di Monitoraggio e ricontrattare con l’OAN la prescrizioni che furono fissate e approvate dalla Procura per consentire la ripresa dei lavori - avverte Margheri - .

Denunceremo ogni tentativo di abbassare il livello delle garanzie e dei controlli. Anzi, come propone l’Oal, il Piano di Monitoraggio deve essere intensificato ed esteso ad un’area più vasta, fino a comprendere i bacini idrografici dei torrenti Cardetole, Levisone, Le Cale, Ensa».
Con riferimento a quanto apparso sulla stampa circa la presenza delle associazioni ambientaliste locali nell’Oal, il sindaco Margheri si dichiara personalmente disponibile: «Per ora nessuna richiesta formale e pervenuta ai Comuni.

Personalmente - spiega - sono favorevole perché aiuterebbe un rapporto costruttivo, invece di polemiche pretestuose e dannose contro gli Enti locali».
Il sindaco, infine, interviene sulla tragedia avvenuta nella galleria di Vaglia esprimendo profondo cordoglio ai familiari dell’operaio deceduto e solidarietà ai suoi compagni di lavoro.

In evidenza