E' successo nel comune di Pian degli Ontanti, sulla montagna pistoiese, dove i genitori dei bambini che frequentano la scuola materna statale, il Comune e la Pro Loco hanno assunto part-time un'insegnante che trattenga i bambini a scuola.
La Giunta provinciale di Firenze ha dato via libera al progetto esecutivo dell’ampliamento del Liceo Scientifico “Rodolico” di via Baldovinetti.
Obiettivo dell’ampliamento è la trasformazione dell’edificio di via Baldovinetti, ora qualificato come succursale, in sede principale del liceo, trasferendovi da via Senese, dove sono ospitati in locali in affitto, la presidenza, gli uffici, gli archivi e alcune aule.
Il progetto prevede la costruzione di una nuova palazzina su un’area di proprietà del Comune di Firenze, adiacente all’edificio esistente.
Un corpo vetrato collegherà i due fabbricati.
La palazzina sarà a due piani ed avrà una superficie coperta di 470 metri quadrati. Accoglierà 4 aule normali, una più piccola, la sala insegnanti, gli uffici del direttore e del preside, due segreterie, l’archivio, locali per i servizi igienici e per una sottocentrale termica. Tutti gli spazi saranno totalmente accessibili ai disabili.
Il Comune di Fucecchio trasferirà alla Provincia a titolo gratuito entro giugno il terreno di sua proprietà di via Padre Checchi sul quale sorgerà il nuovo polo di scuola superiore, di cui è pronto il progetto esecutivo.
In attesa della nuova sede è stata confermata, sempre dal Comune alla Provincia, la concessione in uso gratuito dell’edificio di Piazza Vittorio Veneto e di una parte del Palazzo Pretorio adibiti a sede provvisoria del Liceo scientifico Virgilio.