FIRENZE- Si chiama Viola.net ed è un progetto nato dalla collaborazione fra Commissione pari opportunità e assessorato alle politiche formative e del lavoro. Protagoniste sono le donne e i problemi legati al loro inserimento nel mondo del lavoro. Grazie a un finanziamento del fondo sociale europeo, Viola.net si pone l'obiettivo di realizzare, nella provincia di Massa Carrara, un servizio ad hoc per aspiranti lavoratrici e imprenditrici. Il progetto, attuato in collaborazione con i servizi per l'impiego, punta alla costruzione di una rete sul territorio volta alla diffusione di una cultura di pari opportunità.
L'assessore all'istruzione, formazione e lavoro Paolo Benesperi ha partecipato ieri a Massa alla presentazione del progetto.
"Si tratta di un'iniziativa a sostegno dell'occupazione femminile - ha spiegato l'assessore - ma anche un incentivo all'autoimprenditorialità delle donne. E' un progetto che si inserisce nell'ambito delle iniziative che la Regione da tempo porta avanti per la valorizzazione di quella che si sta sempre più dimostrando una autentica risorsa sia per l'apporto in termini quantitativi dato dalla componente femminile al mercato del lavoro toscano, sia, soprattutto, per la qualità dello sviluppo, anche a livello locale".
Fra i servizi offerti sia quelli più legati all'animazione economica e culturale, sia la diffusione di informazioni e attività di consulenza per orientarsi fra le opportunità che si offrono alle donne che cercano un lavoro o intendono trovarne uno nuovo.
In stretta collaborazione con i servizi territoriali, verranno attivati anche servizi di consulenza e tutoraggio e accompagnamento delle aspiranti imprenditrici.