Consiglio provinciale: la chiusura di uno stabilimento empolese che mette a rischio 25 posti di lavoro

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
14 Gennaio 2003 06:39
Consiglio provinciale: la chiusura di uno stabilimento empolese che mette a rischio 25 posti di lavoro

Una domanda d’attualità sulla chiusura della fornace “Cotto Coperture” di Empoli ha aperto ieri il primo Consiglio Provinciale del 2003. Il Presidente della Giunta Gesualdi, rispondendo al quesito posto dal consigliere dei Comunisti Italiani Marconcini ha spiegato come la vertenza sia complessa: “Sulla questione – he detto Gesualdi – si sono interessati sia le forze politiche della zona che alcuni politici a livello nazionale. Il gruppo francese Lafarge è proprietaria adesso del Cotto Coperture ed è una grande azienda multinazionale con 23.000 dipendenti in tutta Europa e 25 persone nello stabilimento di Empoli.

Purtroppo l’azienda ha confermato di non voler trattare con le istituzioni e con gli organismi sindacali. Credo, comunque che la vertenza sia difficile ma risolvibile e, come Provincia, oltre ad esprimere solidarietà ai lavoratori c’impegneremo per trovare un accordo tra le parti”. Il consigliere Marconcini ha sottolineato come la vertenza sia conosciuta anche a livello nazionale: “E’ dall’8 gennaio che 25 lavoratori sono senza stipendio, in quanto sono scadute le 9 settimane di permesso retribuito.

Vedo – ha illustrato Marroncini – che non c’è volontà di risolvere la vertenza. Forse anche questa vicenda è frutto della globalizzazione che consente di spostare le aziende da una parte all’altra. Pensate che una dipendente ha ricevuto la comunicazione di licenziamento mentre stava effettuando un corso di aggiornamento nel nord Italia. I lavoratori hanno deciso di non rassegnarsi e la loro mobilitazione è sfociata nell’occupazione della fabbrica che rimane costantemente presidiata per impedire che dal piazzale venga prelevato il prodotto finito ed altro materiale dell’azienda.

Credo che Confindustria dovrebbe assumersi maggiori responsabilità: se ci fosse stata una controparte più attenta la situazione si sarebbe già risolta. Invito lo stesso Presidente Gesualdi ad andare ad Empoli ed a far visita allo stabilimento per portare la solidarietà di tutta la Provincia a questi lavoratori”.

In evidenza