Presentato il piano di bacino per l'Elba: previsti interventi per 150 milioni di euro

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
16 Novembre 2002 08:29
Presentato il piano di bacino per l'Elba: previsti interventi per 150 milioni di euro

FIRENZE- "L'Elba si trova davanti ad un bivio, deve scegliere tra un percorso virtuoso di sviluppo sostenibile ed uno scenario di paralisi e ritardo". E' quanto ha sottolineato ieri pomeriggio l'assessore all'ambiente della Regione Toscana, Tommaso Franci, intervenendo a Portoferraio alla prima giornata della Conferenza sulle politiche territoriali e ambientali per l'isola d'Elba. "I piani strutturali sono la la sommatoria di visioni frammentarie sia dal punto di vista degli interessi delle comunità locali sia dal punto di vista del futuro economico dell'isola - ha spiegato Franci - una sommatoria di spinte che non daranno un futuro di qualità all'Elba e che sono proiettate più a conservare che a superare i ritardi e le inefficienze.

Sono convinto che l'unica strada è la condivisione di un progetto comune di riqualificazione. Per questo l'isola dispone già di uno strumento importante come il Piano del Parco, e in particolare il Piano di sviluppo socio-economico, che in base alla legge deve essere formulato e presentato dai Comuni. E' questo il terreno di una visione comune per un futuro imperniato sui principi di qualità e sostenibilità. In alternativa, sarà molto difficile superare i ritardi".
La Conferenza ha consentito di illustrare i contenuti del piano di bacino, che individua tutti gli interventi per la messa in sicurezza, per un totale di circa 150 milioni di euro.

"Risorse ingenti - ha commentato Franci - Questo fabbisogno economico è il frutto anche di errori nella gestione del territorio commessi in passato, ma adesso abbiamo lo strumento per rispondere alle necessità delle comunità locali a partire dalle priorità". I lavori della Conferenza proseguiranno domani, sabato, alla presenza anche dell'assessore all'assetto del territorio Riccardo Conti.

In evidenza