I sarti festeggiano il loro patrono, Sant’Omobono

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
15 Novembre 2002 13:26
I sarti festeggiano il loro patrono, Sant’Omobono

La festa, appuntamento ormai consueto, si terrà Domenica 17 Novembre, c/o il ristorante La Loggia. Interverranno, oltre ai maestri sarti toscani, Armando Di Preta, presidente onorario Accademia Nazionale dei Sartori; Ombretta Maffei e Fiorella Fioravanti, rispettivamente presidenti settore sartorie CNA Firenze e Confartigianato Firenze; Elvio Baldi, delegato regionale Accademia dei Sartori.
Saranno inoltre presenti i presidenti CNA Firenze e Confartigianato Firenze, Pietro Ciampolini e Ovidio Montecchi; l’Assessore alle Attività produttive del Comune di Firenze, Francesco Colonna; il direttore di Polimoda, Philip Taylor.
La sartoria, oltre che un’espressione particolare del Made in Italy, del saper fare e del saper pensare delle nostre piccole imprese artigiane, rappresenta, seppur per una nicchia di mercato ben determinata, una buona fonte di business.
La sartoria è una attività di nicchia medio-alta; la clientela è il 5% della popolazione.

Ma potrebbe aumentare: la richiesta c’è, ma le sartorie esistenti non riescono a soddisfare oltre questa percentuale (per fare un capospalla occorrono circa 50 ore).
A Firenze ci sono 150 sartorie con una media di 2/3 addetti; c’è bisogno di giovani, ma soprattutto di persone qualificate da una buona formazione.

In evidenza