L'Ambito territoriale ottimale 6 è un carrozzone politico che costa al contribuente € 240.500 all'anno

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
13 Novembre 2002 20:04
L'Ambito territoriale ottimale 6 è un carrozzone politico che costa al contribuente € 240.500 all'anno

"A questa cifra si devono aggiungere 330.000 euro all'anno di spese per consulenti che stendere il piano industriale". Il giudizio e' di Forza Italia, i cui gruppi regionali, provinciali e comunali hanno tenuto una conferenza stampa congiunta. "Sono uno scandalo -ha detto il consigliere regionale Paolo Marcheschi- le indennita' d'oro fissate nel corso dell'assemblea per l'approvazione del bilancio di previsione 2003 e pluriennale 2003-2005. I membri del cda, pur percependo nei loro Comuni, in qualita' di sindaci o assessori fior di indennita', non hanno avuto nessuna remora ad aggiungere a queste quella dell'Ato.

Un assessore di un comune sopra i 500 mila abitanti prende 5.474,00 euro al mese e se fa parte del cda dell' Ato percepisce ulteriormente 1.301,00 Euro al mese che diventeranno 2.000,00 Euro dal 2004; percepisce cioe' 204.000,00 Euro (258.000,00 Euro dal 2004)+ trasferte (20.000,00 Euro) + gettoni di presenza (14.000,00 Euro) + spese di rappresentanza (2.500,00 Euro. In totale un assessore che fa parte del cda dell'Ato percepisce 240.500,00 Euro, 294.500,00 Euro dal 2004''. Nel corso della conferenza stampa e' stata anche affrontata la questione delle consulenze ed e' stato fatto l'esempio del direttore tecnico dell' Ato 6.

''E' stato scelta una persona - ha detto Marcheschi - che e' dipendente della Safi, azienda privata che opera nel campo della raccolta e smaltimento dei rifiuti, e che e' capogruppo Ds al Comune di Sesto Fiorentino''. Il Bilancio di Previsione 2003 dell' Ato 6, e' stato sottolineato nel corso della conferenza stampa, e' stato approvato con l'unico voto contrario del sindaco di Barberino Val d'Elsa, Michele Bazzani, di centro destra, che aveva presentato due emendamenti, uno volto ad azzerare le indennita' di funzione degli amministratori, limitandole ai soli gettoni di presenza, l'altro per eliminare la spesa inutile per la campagna informativa.

Gli emendamenti sono stati entrambi respinti.

In evidenza