Piaggio: stamani lo sciopero per l’azienda di Pontedera

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
07 Novembre 2002 15:37
Piaggio: stamani lo sciopero per l’azienda di Pontedera

FIRENZE- “Alla proprietà della Piaggio chiediamo di mettere nero su bianco un piano industriale di rilancio in grado di difendere l’occupazione e le prospettive di crescita dell’azienda e di tutto l’indotto”. E’ con queste parole che il presidente della Regione Toscana Claudio Martini, parlando a nome di tutte le istituzioni presenti alla manifestazione di questa mattina a Pontedera, si è rivolto ai lavoratori in sciopero.
“Lo sciopero di oggi - ha proseguito Martini - è la risposta dei lavoratori, delle istituzioni e di un intero territorio, che non accetta di assistere passivamente alla crisi della Piaggio.

Questa azienda è una risorsa a cui né Pontedera, né la Valdera e né la Toscana possono rinunciare. Abbiamo dato credito nelle settimane scorse alle parole della proprietà, ma non si sono visti passi in avanti. Ora le parole non bastano più: la proprietà deve dimostrare con i fatti la volontà di mantenere gli impegni presi”.
Il presidente ha auspicato in tempi brevi la presentazione di un preciso progetto di rilancio. Un piano in grado non solo di trovare le risorse per ripianare i debiti dell’azienda, ma anche per i necessari investimenti in modo da rispondere alle esigenze di qualità e innovazione del prodotto.
“Anche al governo nazionale - ha detto ancora Martini - chiediamo un impegno: quello di intervenire per risolvere la crisi che il settore delle due ruote sta attraversando, con la stessa sollecitudine dimostrata nel sostenere il settore dell’automobile”.

“La Regione - ha concluso il presidente Martini - farà la sua parte: nei prossimi giorni chiameremo la proprietà ad un confronto urgente con tutte le istituzioni per verificare la consistenza del suo piano industriale di rilancio. E resteremo al fianco dei lavoratori della Piaggio e del suo indotto. Stiamo lavorando ad un progetto speciale che prevede interventi e agevolazioni a sostegno di tutte le piccole e medie imprese della Valdera”.

In evidenza