Interrotto traffico di sostanze stupefacenti in zona delle Cascine. L'operazione congiunta dei nuclei patrimonio immobiliare e controllo del territorio della Polizia Municipale, cui hanno partecipato 10 agenti (di cui un funzionario e due ispettori) si è svolta stamani in un immobile di via del Barco 1. All'interno sono stati trovati una donna italiana e due uomini magrebini, noti per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti e, oltre a sporcizia e degrado, elementi evidenti di presenza di numerose altre persone.
I due uomini sono stati fotosegnalati e accompagnati presso l'ufficio stranieri delle Questura per stabilire la loro posizione. L'immobile, una volta residenza di un dipendente comunale addetto al controllo del Fosso Macinante, è passato sotto la proprietà del Demanio e, in seguito, occupato abusivamente. Dopo una serie di reclami da parte dei residenti della zona, il sindaco ha emesso un'ordinanza in cui invitava il Demanio a mettere in sicurezza l'immobile, dopo l'occupazione abusiva. Poi, stamani, l'intervento di sgombero della Polizia Municipale che ha sigillato l'immobile e ha nominato il Demanio come custode giudiziario.
Nuova operazione anti abusivismo commerciale della Polizia Municipale. Ieri le strade e le piazze del centro storico sono state controllate per l'intera giornata dagli agenti che hanno effettuato 4 sequestri amministrativi per un totale di 71 pezzi. Uno il sequestro penale con 5 borse e 2 portafogli con marchio contraffatto. In dettaglio due sequestri sono stati eseguiti in piazza Duomo, altrettanti in lungarno Archibusieri vicino a Ponte Vecchio e uno in lungarno Acciaioli. Durante il sequestro dei falsi un agente è rimasto infortunato con un referto di quattro giorni.
Un cittadino extracomunitario, rimasto ignoto, è stato quindi denunciato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale oltre che per la vendita di merce contraffatta.