Gli Enti che entro il 30 giugno non avranno ancora dato occupazione stabile ai lavoratori socialmente utili, avranno ancora tempo fino al 31 dicembre 2002, ma dovranno indicare, all’atto della proroga, i percorsi che seguiranno per la stabilizzazione occupazionale. Le risorse finanziarie previste dalla Convenzione fra Regione e Ministero del lavoro saranno ripartite fra le Province e potranno essere utilizzate per incentivi per le assunzioni (fino a 6.197 euro in due anni), incentivi per incarichi di collaborazione coordinata e continuativa (4.648 euro a persona), incentivi per assunzioni a tempo indeterminato da parte di privati (7.746 euro a persona), incentivi individuali per la fuoriuscita dal bacino Lsu (15.493 euro), interventi formativi e tirocini.
Sabato, 03 Maggio 2025 - 16:44
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.