Sono 111.840 le imprese artigiane nella nostra regione, il 28,5% delle attività economiche registrate alla Camera di commercio. Le imprese artigiane della Toscana daranno lavoro, entro la fine dell’anno, a 140.735 persone con un aumento rispetto al 2001 di 8.141 unità per una crecita di forza lavoro pari al 6,4%. I dati confermano una situazione di crescita e il superamento del periodo della paura. Ora è necessario che le aziende si consolidino creando reti di imprese e migliorando il contesto produttivo a cominciare dalle infrastrutture. Le continue variazioni dei mercati spingono le aziende ad orientarsi verso una maggiore strutturazione: occorre rafforzare le imprese marginali favorendo i raggruppamenti. I sostegni della Regione in questa direzione non mancano perchè il Docup 2002-2006 ha l'obiettivo di favorire il consolidamento e lo sviluppo delle imprese artigiane e cooperative, di produzione e di servizi alla produzione, attraverso il sostegno a investimenti.
Sabato, 03 Maggio 2025 - 15:49
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.