È stato siglato ieri durante una seduta di giunta comune, che si è svolta presso la sede della Provincia di Grosseto, in palazzo Aldobrandeschi, un protocollo d’intesa tra le Province di Grosseto e Siena.
“Si tratta di un atto di indirizzo comune – ha sottolineato Lio Scheggi – con il quale le due amministrazioni hanno individuato obiettivi e ambiti di intervento condivisi. Con l’atto di oggi abbiamo intrapreso un percorso che porterà Grosseto e Siena ad aprire una fase nuova nei rapporti tra i due territori, ad un comune lavoro concreto per dare corpo all’idea dei area vasta della Toscana Meridionale.
È’ un passo molto significativo che tuttavia non deve limitarsi all’istituzione Provincia, ma deve coinvolgere in forma più ampia anche tutti gli attori che operano sul territorio, dalle Camere di Commercio alle associazioni di categoria”.
Gli ambiti di intervento individuati dal protocollo d’intesa vanno dalle riserve naturali al ciclo dei rifiuti, dai trasporti alle infrastrutture, passando per un tema delicato quale quello della Due Mari, per il quale entrambi i presidenti hanno espresso preoccupazione in merito alle reali intenzioni del Governo.
Ma ci sono strategie comuni anche per le infrastrutture telematiche, per l’università e le reti museali, per gli strumenti di sostegno alle imprese, fino alle politiche per lo sviluppo rurale, la formazione e le politiche sociali.
“Questo percorso – ha sottolineato il presidente della Provincia di Siena, Fabio Ceccherini – è un nuovo modo di fare politica nell’interesse comune dei cittadini e dei territori che amministriamo. Ma da ora in poi, l’impegno che ci attende è enorme.
Credo che quello di oggi sui un atto di avvicinamento sostanziale di due realtà già molto vicine, ma che in passato hanno avuto elementi di scontro. Credo che il protocollo d’intesa sia un punto di riferimento anche per le linee espresse sulla questione della Fondazione del Monte dei Paschi relativamente alla capacità di progettazione espressa dal territorio”.