Procede il progetto speciale di sviluppo rurale per la valorizzazione delle produzioni olivicole aretine. Con una iniziativa congiunta dell’Assessorato Agricoltura della Provincia di Arezzo e della Camera di Commercio aretina è stato indetto, infatti, uno specifico corso di formazione per ottenere l’iscrizione nell’elenco nazionale degli assaggiatori dell’olio vergine di oliva. Il corso è stato predisposto con l’obiettivo di abilitare nuovi assaggiatori che, affiancando quelli già esistenti nel nostro territorio, permettano la costituzione di un Panel Test provinciale, ovvero un gruppo di esperti che siano in grado di monitorare le produzioni di olio extra vergine e dare indicazioni tese al miglioramento della qualità e della tipicità delle nostre produzioni.
Il bando per la selezione dei partecipanti resterà aperto fino al 1° luglio prossimo.
Il corso si inserisce nell’ambito di un progetto organico di iniziative rivolte alla valorizzazione del settore e mirate al coinvolgimento di tutta la filiera produttiva. "L’olio extra vergine di oliva prodotto nell’aretino – sottolinea l’Assessore all’Agricoltura Vasai – è un prodotto eccellente, ma c’è bisogno di proseguire nell’impegno di una adeguata valorizzazione del settore che coinvolga tutti i soggetti: dalle aziende agricole, ai frantoi, ai ristoratori fino al consumatore finale".