Ieri Enel ha presentato al Ministero dell'Ambiente, al Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali ed alla Regione Toscana la richiesta di parere di compatibilita' ambientale per il progetto ed il tracciato del nuovo elettrodotto a 380 kv che va da Scandicci a Cavriglia passando per Impruneta, Greve in Chianti e Figline Valdarno.
Gli incartamenti sono stati consegnati anche ai Comuni interessati dal tracciato dell'opera. Per quanto riguarda il Comune di Scandicci i fascicoli sono consultabili presso l'Ufficio Tecnico.
Chiunque ne abbia interesse puo' presentare per scritto, entro trenta giorni a partire dal 15 maggio 2002, istanze, osservazioni o pareri ai seguenti indirizzi:
Ministero dell'Ambiente , via Cristoforo Colombo 44, 00100 Roma
Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, via San Michele 25, 00153 Roma
Regione Toscana, Area extradipartimentale Sviluppo Sostenibile, via Bardazzi 19/21, 50127 Firenze.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 06:58