Il quesito lo ha posto, in una interrogazione, il capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi osservando che «il Governo ha stabilito di esentare dal versamento di questo canone e dell'imposta sulle insegne di esercizio tutte le insegne delle attività commerciali e di produzione di beni o di servizi che contraddistinguono la sede ove si svolge l'attività cui si riferiscono, fino ad una superficie complessiva paria a 5 metri quadrati». «I bollettini di pagamento - si legge nell'interrogazione - sono in spedizione e dovevano essere pagati entro il 30 aprile, ma il Consiglio comunale di lunedì è chiamato a deliberare lo slittamento del termine fino al 31 maggio. Adesso, infatti, un nuovo decreto legge nazionale abolisce anche i canoni per le insegne luminose dei negozi. Se non ci saranno intoppi dovrebbe entrare in vigore in maggio e cancellare anche questa imposizione comunale». «Ma per chi ha già pagato cosa succederà?» si chiede Toccafondi.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 01:01
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.