Applicazione integrale degli accordi per il Centro di Dinamica Sperimentale dell'Osmannoro

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
18 Aprile 2002 22:00
Applicazione integrale degli accordi per il Centro di Dinamica Sperimentale dell'Osmannoro

Lo chiedono i consiglieri regionali Gianluca Parrini (La Margherita) e Paolo Cocchi (Ds) in una interrogazione al presidente della giunta Claudio Martini. Negli ultimi giorni, infatti, informa una nota, sono tornati alla ribalta i timori circa le reali prospettive del polo tecnologico ferroviario fiorentino, che nel Centro dell'Osmannoro, in base ad accordi sottoscritti in varie fasi, avrebbe il suo punto di eccellenza. Centro per la cui realizzazione la legge finanziaria del 2001 aveva impegnato ben 60 milioni di Euro, in aggiunta ai 30 a carico delle ferrovie.

Nell' interrogazione si chiede alla Regione, ''parte direttamente interessata alle sorti del polo ferroviario fiorentino'', di fornire informazioni circa ''tempi di realizzazione dei progetti concordati'' e ''cosa intenda fare (la Regione, nda) al fine di garantire il mantenimento di ruoli, funzioni e livelli occupazioni in queste importanti strutture del polo fiorentino. Quello che non vorremmo che accadesse - concludono Parrini e Cocchi - e' che Firenze, alla fine, si trovasse a perdere quel ruolo di capitale del Treno che e' riuscita a conquistare nel tempo''.
(ANSA)

In evidenza