No ad una tranvia in sotterranea di attraversamento del centro storico

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
21 Marzo 2002 23:29
No ad una tranvia in sotterranea di attraversamento del centro storico

«Sono assolutamente contrario alla prospettiva di una tramvia in sotterranea di attraversamento del centro storico con fermate in sotterranea ogni 200,300 metri. Ribadisco invece la strategicità di una linea leggera completamente in superficie». E' quanto ha dichiarato Riccardo Basosi, capogruppo della "Margherita-i Democratici". «E' noto che il tempo tecnico di discesa e di risalita necessario per una metropolitana si ammortizza soltanto quando i percorsi sono superiori a tre chilometri - ha fatto notare Basosi - inoltre la scelta di stare in superficie rende esplicita l'opzione verso il mezzo pubblico non inquinante in quanto in competizione con l'uso privatistico della viabilità cittadina.

Tale situazione aveva un senso solo quando pochi privilegiati potevano accedere all'uso privato del mezzo a motore. Tutto ciò ovviamente si aggiunge ai costi che incidono sui progetti rendendoli impraticabili e rimandando a tempi indefiniti la soluzione dei problemi di mobilità collettiva che sono la parte dominante dell'emergenza fiorentina». «In questo quadro - ha concluso il capogruppo della "Margherita-i Democratici" l'opzione della micrometropolitana risulta, come per altro affermato dagli stessi suoi proponenti, complementare ad un sistema di tramvie di superficie che rappresenta la priorità assoluta per la soluzione del problema e non un'alternativa.

I progetti più volte approvati dal Consiglio comunale, e che sono una parte importante del programma di governo su cui il Sindaco è stato eletto, devono andare avanti e se hanno incontrato problemi tecnici, vanno trovate le soluzioni tecniche adeguate che non alterino il profilo strategico del progetto complessivo».

In evidenza