Li ha stanziati la Regione per ripianare parzialmente il disavanzo economico-finanziario accertato, in modo da consentire la conclusione della procedura di liquidazione. La liquidazione e' stata avviata in seguito allo scioglimento della societa', deliberato dall'assemblea straordinaria nel giugno del 2001. Il contributo e' previsto da una proposta di legge che e' stata licenziata dalla III Commissione a maggioranza (con l'astensione di Rifondazione Comunista). Il disavanzo del Cesvit accertato ammonta a circa 2.065.827 euro (quattro miliardi di lire). La Regione, con questo intervento, vuole facilitare una liquidazione che garantisca ai soci di non pregiudicare l'immagine nazionale ed europea della societa' che aveva in corso progetti in partenariato con organismi di ricerca di altri paesi, cofinanziati dall'Unione europea. Adesso la proposta di legge approdera' in Consiglio per il voto finale. (ANSA)
Sabato, 03 Maggio 2025 - 17:10
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.