Gipsoteca: approvato il progetto di restauro

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
22 febbraio 2002 00:19
Gipsoteca: approvato il progetto di restauro

La Giunta provinciale ha dato via libera al progetto di restauro della gipsoteca dell’Istituto Statale d’Arte di Porta Romana. Quello approvato è il progetto preliminare dell’intervento, per un importo di 258mila euro, che sarà seguito dalle altre fasi progettuali necessarie per arrivare all’appalto dei lavori.
Gli ambienti della Gipsoteca, che accolgono e accoglieranno anche in futuro la collezione di calchi in gesso dell’Istituto, sono interessati da un intervento di restauro e di adeguamento impiantistico.

Essendo la natura dei lavori da eseguire evidentemente incompatibile con le esigenze di conservazione delle opere d’arte attualmente collocate nel Salone dell’ex Galoppatoio Reale, il progetto ha ipotizzato un programma di ricovero dei gessi in aree protette.
L’intervento non altera la configurazione del contesto architettonico interessato se non nella ricostituzione di una auspicabile originaria condizione d’uso di spazi, quale quelli della Gipsoteca, di fondamentale importanza nella storia dell’immobile.

Questa continuità di funzione esclude l’insorgere di problematiche di natura ambientale, paesaggistica, o archeologica.
Si è proceduto alla ricognizione dello stato di conservazione dei manufatti per caratterizzarne nel dettaglio la reale possibilità di movimentazione. L’analisi, condotta di concerto con l’Istituto ed effettuata sulla base delle indicazioni impartite dai funzionari delle Soprintendenze locali ai Beni Architettonici ed Ambientali e ai Beni Storici ed Artistici intervenuti ai sopralluoghi, ha permesso di individuare le opere inamovibili.

Per queste il progetto ha individuato metodologie alternative di protezione in sito.
I calchi rimossi saranno custoditi all’interno di gallerie di protezione allestite nelle sali laterali all’ex Galoppatoio Reale e non saranno visibili per la durata del restauro.
I lavori sono finanziati con fondi di bilancio della Provincia.

In evidenza