Un'azienda di consulenza sull'innovazione tecnologica potrà essere costituita dai giovani che parteciperanno al progetto Techpath, corso di formazione gratuito proposto dal Liaison Office dell'Università di Siena e finanziato dalla Regione Toscana. "Obiettivo impresa" è lo slogan che accompagna il marchio Techpath: a questo infatti mira il progetto, che coinvolgerà dieci giovani studenti o laureati in discipline economiche e tecnico scientifiche.
Il corso di formazione sarà presentato lunedì 11 febbraio, alle ore 11, presso l'Aula Magna Storica dell'Ateneo di Siena, nel palazzo del Rettorato.
Il coordinatore didattico e il coordinatore tecnico, provenienti dal Liaison Office, spiegheranno i contenuti e le motivazioni del percorso formativo, che comprenderà lezioni teoriche ma anche un periodo di stage e numerose attività pratiche: gli studenti infatti potranno visitare aziende, analizzare i bisogni tecnologici più rilevanti, progettare modelli per il trasferimento delle tecnologie alle imprese del territorio.
Alla presentazione parteciperà anche, come tutor del corso, uno dei fondatori di Flecta, l'impresa spin off dell'Università di Siena che si occupa di trasferimento tecnologico e che è partner di Techpath.
Le domande di ammissione al corso di formazione, compilate sul modello unificato della Regione Toscana, dovranno essere presentate allo sportello del Liaison Office entro il 20 febbraio.