E’ uscita la Guida ai vini biologici d’Italia 2002 di Antonio Attorre, edita da Tecniche Nuove

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
25 Gennaio 2002 13:42
E’ uscita la Guida ai vini biologici d’Italia 2002 di Antonio Attorre, edita da Tecniche Nuove

La si puo’ trovare in edicola allegata al mensile Cucina Naturale o in libreria da febbraio. Il volume segnala 168 aziende e 532 vini, 273 degustazioni. L’autore nell’introduzione descrive un miglioramento complessivo della produzione, con punte di eccellenza, soprattutto tra i vini rossi. Tra le regioni più ricche, sia come numero di aziende sia come numeri di vini di grande prestigio: Piemonte, Veneto e Toscana, non a caso territori in cui la tradizione enologica è di antichissima data e che esprimono il meglio anche nel settore biologico. Interessanti cambiamenti anche nel mercato, con una presenza più consistente nel mercato nazionale rispetto al passato che vedeva il prodotto bio destinato soprattutto al nord Europa e oltre Atlantico. Come gia’ nell’edizione dello scorso anno la Guida offre anche un elenco di 88 aziende che producono olio extravergine d’oliva biologico, in molti casi DOP.

In evidenza