L’amministrazione realizzi un “Libro sonoro”, da custodire nelle biblioteche e nelle scuole, che racchiuda in CD le “Voci protagoniste” della cultura toscana e fiorentina. Lo chiedono due consiglieri di Alleanza Nazionale Giovanni Orlandini e Antonio Gerardo Andriulli. «La Toscana - scrivono in una mozione - è terra di antiche tradizioni, a forte vocazione contadina, che rischiano di scomparire con tutta la loro ricchezza popolare (e tali tradizioni sono, comunque, un bene che deve essere conosciuto ed apprezzato dalle nuove generazioni».
Secondo Orlandini e Andriulli «potrebbe essere per i giovani di oggi una vera e propria scoperta e per i non più giovani una piacevole riscoperta della loro identità culturale». Per questo chiedono al Sindaco «di attivarsi per la produzione di un “Libro sonoro”, raccogliendo ninne nanne, nenie natalizie, canti della mietitura, filastrocche dei bambini, tiritere dei venditori ambulanti, dello stagnaro, dell’arrotino, del fruttivendolo e di tutti quei personaggi caratteristici di cui non dovremmo perdere memoria».