Un tavolo che riunisca i comuni coordinato dalla Provincia per mettere a punto gli interventi per le emergenze e uno invece allargato alla Regione per impostare il piano strategico per le iniziative di medio e lungo periodo contro l’inquinamento. E’ questo il risultato della riunione che si è svolta ieri in Regione e che ha visto la partecipazione del vicesindaco Graziano Cioni e dell’assessore all’ambiente Vincenzo Bugliani oltre che dell’assessore regionale Tommaso Franci, di quello provinciale Riccardo Gori e dei rappresentanti dei comuni contermini.
“E’ importante aver dato vita a questo tavolo – commenta il vicesindaco Cioni – perché contro l’inquinamento servono interventi coordinati tra le varie amministrazioni. Ovviamente i piani da soli non bastano, servono anche le risorse finanziarie per passare dalla carta agli interventi concreti. Per questo chiediamo alla Regione di prevedere finanziamenti per incentivare il ricambio del parco veicolare con mezzi meno inquinanti e quello degli impianti di riscaldamento con caldaie a emissioni ridotte”.
L’assessore Franci ha ribadito la piena disponibilità della Regione a valutare i provvedimenti e a dare il necessario sostegno finanziario e tecnico per gli interventi di emergenza e per il piano strategico. Il primo passo sarà la formalizzazione di un protocollo per codificare a livello dei comuni della provincia un pacchetto di interventi condivisi da far scattare in caso di episodi di inquinamento acuto.