Torna l’appuntamento con la classica del podismo Firenze-Fiesole-Firenze, giunta quest’anno all’edizione numero 22. La corsa non competitiva, organizzata dall’Aics (Associazione Italiana Cultura e Sport) col patrocinio, tra gli altri dell’assessorato allo sport del Comune di Firenze, che si correrà domenica 23 dicembre, è stata presentata stamani, nella sede del Monte dei Paschi di Siena, dall’assessore allo sport Eugenio Giani e dal presidente provinciale dell’Aics Carlo Calamandrei.
“Questa corsa – ha detto l’assessore Giani – è una ricorrenza molto antica che grazie agli amici dell’Aics ha ripreso vigore in queste ultime edizioni, tanto che lo scorso anno sono stati oltre 800 i podisti che hanno preso il via. Per adesso sono già più di 500 le iscrizioni e quindi penso di poter dire che verrà battuto il record di partecipanti”. Tre i percorsi (che avranno un’unica partenza al Parterre alle 9): 15, 6.5 e 2 km. Non è previsto podio per i singoli, ma verranno premiate le prime 20 società classificate col maggior numero di arrivati, il gruppo più numeroso delle Forze armate, la società col maggior numero di concorrenti femminili, le società extraregionali.