E’ cominciata alla fine della scorsa settimana la consegna a domicilio dei moduli del Censimento 2001 nel Comune di Firenze. I 450 rilevatori assunti ad hoc stanno portando a casa delle famiglie fiorentine i questionari dell’Istituto nazionale di statistica, che serviranno a fotografare la società italiana a 10 anni di distanza dall’ultimo grande rilevamento. A Firenze vengono censite circa 174mila famiglie e altrettante abitazioni, oltre 15mila case sfitte, 58mila edifici e quasi 50mila imprese (a cui i moduli sono già stati spediti per posta).
Vengono rilevati anche i dati delle persone senza fissa dimora e dei cittadini stranieri. “I cittadini che ancora non hanno avuto i moduli non devono allarmarsi, la consegna è iniziata da poco – spiega l’assessore Andrea Ceccarelli – Se i rilevatori non trovano nessuno in casa, possono lasciarli nella cassetta della posta o ad un vicino, oppure lasciare un avviso. Il ritiro avverrà 15-20 giorni dopo la consegna, ed anche in questo caso il lavoro degli addetti sarà improntato alla massima elasticità e collaborazione con i cittadini”.
I rilevatori sono anche a disposizione per la compilazione dei questionari; in caso di dubbi si può comunque chiamare il numero verde 800-294294. Le informazioni sul censimento sono anche in internet: sia sul sito del Comune, a cui si accede dalla home page della rete civica (www.comune.fi.it) sia sul sito dell’Istituto di Statistica (www.censimenti.it). “E’ bene anche ricordare – precisa l’assessore – che le operazioni di censimento non hanno alcuna implicazione personale e non vanno in alcun modo a ledere la privacy.
Ricordo anche che tutti i rilevatori hanno seguito un corso di formazione e si presentano muniti di un cartellino con foto, timbro del Comune e ologramma della repubblica italiana. Se viene richiesto, devono anche esibire un documento di identità”. (ag)