Presentato il Cd-Rom 'Strade e Legalità' - Percorso multimediale di educazione alla legalità democratica

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
20 Ottobre 2001 15:44
Presentato il Cd-Rom 'Strade e Legalità' - Percorso multimediale di educazione alla legalità democratica

Il programma di formazione “Strade & Legalità” nasce dalla collaborazione tra il Corpo della Polizia Municipale di Firenze, in particolare con l’Ufficio Vigilandia – Il gioco delle regole, e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e si avvale del CD-Rom “Strade & Legalità”, quale strumento didattico prodotto dal Corpo di Polizia Municipale con l’Associazione Apple, Associazione per Promuovere la Legalità.
Il Cd-Rom ripropone ed approfondisce il percorso realizzato nelle 35 classi delle Scuole Medie Inferiori e Superiori durante l’anno scolastico 2000-2001, con interventi in classe di due operatori di Apple e un agente di P.M., sul tema del rispetto delle regole all’interno .del particolare contesto della strada e rappresenta una delle tappe del più ampio progetto di Educazione alla Legalità Democratica.

Il progetto trova la sua giusta collocazione tra le iniziative proposte dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, attraverso la pubblicazione “Le Chiavi della Citta”, in particolare nella sezione dedicata alla Formazione alla Cittadinanza , a conferma di una forte unità d’intenti tra il Corpo di P.M. e l’Assessorato nei confronti delle scuole e delle nuove generazioni.
Il Cd-Rom riflette la convinzione che, soltanto sulla base di una riflessione individuale sulla funzionalità delle regole e non meramente sul loro carattere coercitivo, sia possibile poi percepirle come vantaggi condivisi e non come obblighi imposti; partendo dagli specifici settori che caratterizzano le competenze della Polizia Municipale e del rispetto delle regole ad essi inerenti, i ragazzi sono stimolati a riflettere e a discutere sulla prassi quotidiana di cittadinanza attiva.

L’obiettivo è quello di stimolare una conseguente assunzione di responsabilità e partecipazione alle scelte della comunità, fornendo ai ragazzi gli strumenti per diventare protagonisti attivi della società e, partendo dalla formazione, promuovere una prima forma di prevenzione.
Il CD-Rom è diretto ai ragazzi di età compresa tra 12 e 15 anni ed è pensato come uno strumento da utilizzare in classe insieme agli insegnanti; infatti fornisce non soltanto un percorso graduale di comprensione delle strutture fondamentali dei sistemi normativi e dei meccanismi decisionali dei sistemi democratici, ma contiene anche molteplici spunti di approfondimento e ricerca a carattere interdisciplinare sugli argomenti affrontati, grazie ai Quesiti, le Risorse e gli Approfondimenti in esso contenuti.
Il Cd-Rom si avvale di un personaggio guida, Alia, una piccola aliena che giunta sul Pianeta Terra vuole capire che cosa sono e come funzionano le Regole.

I giochi che scandiscono le 6 tappe del suo viaggio hanno l’obiettivo di stimolare in modo induttivo la riflessione sul tema dell’utilità e della funzione delle regole, sui relativi ambiti di esistenza ed efficacia, sulla struttura delle disposizioni normative, la corrispondenza biunivoca tra doveri e diritti, il funzionamento del metodo democratico e la partecipazione attiva, i diritti inviolabili dell’Essere Umano.
Il Cd-Rom “Strade & Legalità” rappresenta uno strumento prezioso per imparare giocando.

(seg-red)

In evidenza