Con delibera della Giunta Municipale n. 936 del 9.10.2001 è stato formalmente costituito presso la Direzione Sviluppo Economico lo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) che verrà attivato secondo un processo graduale di sviluppo che partendo dai procedimenti autorizzatori di competenza del Servizio Polizia Amministrativa-Attività Produttive, si amplia a tutte le procedure riconducibili al Suap in base ai principi stabiliti dal D.P.R. 447/98 come modificato dal D.P.R. 440/2000. Tale processo sarà parallelo allo sviluppo del sistema di informatizzazione dei dati, alla semplificazione dei sub-procedimenti che verranno a confluire nel provvedimento unico, alla realizzazione di un nuovo assetto organizzativo delle funzioni comunali coinvolte che elimini inutili duplicazioni e unifichi presso la stessa struttura tutte le procedure connesse all’attività autorizzatoria di attività produttive.
La delibera stabilisce, inoltre, che questo progetto organizzativo viene aggiornato attraverso piani di lavoro semestrali in cui sono individuati i procedimenti da attivare nel Suap secondo criteri di gradualità ed omogeneità; con la stessa cadenza le attività progressivamente attivate dal Suap verranno ampiamente pubblicizzate, anche tramite l’inserimento sulla rete civica del Comune di Firenze, nei confronti dei potenziali interessati, delle associazioni di categoria e degli Enti o Amministrazioni terze.
Dal 1.11.2001 le procedure relative all’installazione e alla modifiche di impianti distributori di carburanti, ad uso pubblico e privato, ivi compresi i sub-procedimenti facenti capo ad altre Amministrazioni, Enti o Uffici del Comune di Firenze, saranno attivate presso lo Sportello Unico per le Attività Produttive, Piazza Artom 18, aperto al pubblico nei giorni di Lunedì e Mercoledì dalle ore 9 alle ore 13.
Ogni altra disposizione precedente in merito ad orari e altre attività viene con la presente revocata e, sino a nuovo comunicato, il Suap è competente a ricevere solo le pratiche relative agli impianti distributori di carburanti.
Domenica, 04 Maggio 2025 - 02:33