In crisi il turismo fiorentino a seguito degli atti di terrorismo

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
21 Settembre 2001 17:27
In crisi il turismo fiorentino a seguito degli atti di terrorismo

Su iniziativa dell’assessore provinciale al turismo, Elisabetta Del Lungo, e del direttore dell’APT Ermanno Bonomi, si sono incontrate questa mattina in Palazzo Medici Riccardi le associazioni di categoria del settore turistico per esaminare la situazione di crisi che si è venuta a creare dopo i tragici fatti di New York. Il quadro messo in luce dai rappresentanti delle imprese conferma i dati tendenti ad un forte ribasso nell’immediato, soprattutto per quanto riguarda il turismo americano verso il nostro territorio.

Dal punto di vista operativo, dato che la Provincia e l’APT nel quadro del protocollo d’intesa con la Camera di Commercio avevano già predisposto il programma promozionale per l’anno 2002, oggi sono state concordate le iniziative da assumere nell’immediato e quelle di più lungo respiro. In particolare vi è la necessità di rilanciare il turismo degli italiani e di ravvivare quello europeo, senza trascurare i tradizionali punti di riferimento nei Paesi extraeuropei. Un’attenzione specifica, in questo contesto, sarà dedicata al turismo congressuale, per il quale è previsto un apposito fondo destinato ad incentivare l’acquisizione di congressi nel nostro territorio. Provincia, APT e categorie turistiche hanno anche previsto un calendario di lavoro. L’assessore Del Lungo ha infine concordato con le associazioni la creazione di un gruppo di lavoro, una specie di task force, che avrà il compito di selezionare i progetti di promozione e di verificarne l’efficacia. “La prima cosa da fare è evitare allarmismi ingiustificati sulla questione della sicurezza delle città d’arte – ha detto l’assessore Del Lungo – e la reazione dev’essere di tipo positivo, con iniziative concrete di promozione che presenteremo via via nei prossimi giorni”.(mr)

In evidenza