Presentata la relazione sociale su Firenze

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
20 Settembre 2001 17:44
Presentata la relazione sociale su Firenze

Firenze è sempre la città più anziana d’Europa ma, rispetto alle previsioni, che la Regione aveva fatto tre anni fa, è invecchiata e si è spopolata meno: nel 2001 su una popolazione totale di 359 mila persone, gli anziani con oltre 65 anni dovevano essere il 30% (96.000), e invece i residenti a Firenze sono 374 mila e gli anziani che vivono soli sono 92.000 (25%). E’ uno dei dati nuovi emersi dalla ‘Relazione sociale’ presentata oggi dall’assessore alle politiche sociosanitarie di Palazzo Vecchio Giacomo Billi.

‘’Uno strumento importante per la realizzazione del ‘Piano sociale’ che presenteremo ufficialmente la prossima settimana – ha detto Billi - perché così, per la prima volta, abbiamo potuto fondare il Piano, che è poi uno dei sistemi attraverso il quale il Comune eroga servizi ai cittadini e fondi alle associazioni che si occupano del sociale, su dati reali’’. Attraverso quest’indagine sarà possibile una ‘fotografia’ dell’esistente, ‘’ed è il primo passo per la creazione dell’Osservatorio permanente sulla condizione sociale della città’’.

Già questa Relazione permetterà comunque di verificare il rapporto ‘’tra la domanda dei cittadini e i servizi a loro disposizione, tra quelli che sono i bisogni reali e le domande che non emergono’’. (mr)

In evidenza