Famiglie Amiche: ieri la festa di fine anno, e dal mese di settembre i nuclei passeranno da cinque a venti

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
13 Luglio 2001 23:37
Famiglie Amiche: ieri la festa di fine anno, e dal mese di settembre i nuclei passeranno da cinque a venti

Un supporto educativo e di cura presso il domicilio delle famiglie con la creazione di piccoli nuclei, 3 o 4 bambini dai 12 ai 36 mesi, con un educatore domiciliare appositamente formato dall’Amministrazione. Sono le ‘Famiglie Amiche’, un progetto promosso dall’assessorato alla pubblica istruzione, in forma sperimentale nel febbraio scorso con la creazione di 5 nuclei presso altrettante abitazioni messe a disposizione da chi usufruisce del servizio. Ieri sera i bambini, insieme ai genitori, i nonni e gli educatori, si sono ritrovati per la festa di fine anno al giardino dell’asilo nido Catia Franci.

Un momento d’incontro e di festa, ma anche una verifica con quanti hanno avuto modo di sperimentare quest’opportunità che, dal prossimo mese di settembre, avrà un forte incremento: sono già pronti venti nuclei. ‘’Credo che il successo dell’iniziativa sia la migliore testimonianza della riuscita di questo Progetto, inserito tra le offerte dell’Amministrazione – ha spiegato l’assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri – per le famiglie fiorentine. Un’offerta sempre più variegata che intende, così, andare incontro alle diverse esigenze che ogni famiglia ha nella sua vita quotidiana e nel rapporto tra lavoro e figli’’.

L’assessore ha quindi ricordato che, dal prossimo autunno, tra i servizi, oltre all’apertura di nuovi asili nido, di spazi gioco, di spazi ‘Adulto/Bambino’, ‘Le Famiglie Amiche’ e gli spazi ‘Verde +’, i genitori dei bambini avranno a disposizione anche una lista di 300 baby sitter ‘accreditati’, ossia preparati con un corso di formazione, dove poter scegliere chi mettere vicino ai propri figli. ‘’Alle famiglie che assumeranno uno di questi giovani – ha concluso l’assessore – l’Amministrazione metterà a disposizione i fondi per il pagamento dei contributi e dell’assicurazione’’.(

In evidenza