Dal 16 al 22 luglio, alcune famiglie di Bagno a Ripoli, coordinate da Angela Mannucci del Circolo Acli di Grassina, ospiteranno per la prima volta 10 bambini del popolo Saharawi.
Da venti anni questa popolazione subisce l’occupazione marocchina ed è soggetta a feroci repressioni. E’ una guerra che dura da un quarto di secolo e vede un intero popolo combattere alla ricerca dell’indipendenza. L’età di questi ragazzi varia dagli 8 ai 14 anni e sono accompagnati da un educatore. Durante la loro permanenza nella nostra Comunità parteciperanno ai soggiorni estivi della scuola del Padule per entrare in contatto con i loro coetanei, incontreranno il Sindaco e assisteranno alle varie iniziative presenti sul territorio.
Questi ragazzi vivono in campi profughi in Algeria, nel deserto, in condizioni di estremo disagio, quindi non conoscono un mondo fatto di città, piscine, gelati, ma neanche alberi, verdi colline e boschi. Vivranno insomma, una vacanza ludico-didattica lontano dai 55 gradi del deserto, e questi “piccoli ambasciatori” ci faranno conoscere la storia, la cultura, la tradizione di un popolo , ma anche il loro orgoglio e la loro dignità.