Cittadinanza, nazione, maggioranza, uguaglianza e unità. Queste le parole chiave attorno a cui ruoterà la Summer School europea dedicata al “Management of ethno-cultural diversity: a transnational perspective”.
Docenti e studiosi italiani e stranieri si riuniranno a Cecina dal 7 al 17 luglio per confrontarsi sulle differenze etno-culturali come valore aggiunto di ogni moderna società pluralistica e per elaborare proposte affinché le istituzioni riconoscano e assumano le singolarità dei differenti gruppi.
Organizzata dall’Università di Firenze in collaborazione con European research Forum of Migration and ethnic relation, l’ARCI toscana, Nero e non solo, col supporto della Commissione Europea il convegno proporrà chiavi di lettura dalle realtà di tutto il mondo.
I contributi, che si susseguiranno in incontri e tavole rotonde, verteranno sulla teoria e la pratica del management della diversità nell’ottica di prevenire e di risolvere i conflitti che interessano ogni democrazia e investono la partecipazione sociale e politica.
Per informazioni: dott.ssa Giovanna Campani, e-mail campani@unifi.it
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 23:40