E' il primo contratto a carattere regionale con le Fs quello che sigleremo entro la fine del mese, in adempimento a quanto disposto dalle Bassanini. Un tassello importante nel compimento di quel processo federalista, solidale e cooperativo come mi piace definirlo, che la Toscana ha da sempre appoggiato. Il nostro obiettivo è quello di migliorare l'offerta, nel rispetto assoluto degli standard di qualità. A fronte di un incremento dei servizi a chilometraggio del 4%, con una copertura territoriale che avrà particolare attenzione per i collegamenti dell'area metropolitana fiorentina, le Fs saranno penalizzate con sanzioni monetarie in caso di mancato rispetto degli obblighi contenuti nel contratto.
Dovrà essere l'utente a segnalarci, tramite il numero verde 800-570530, eventuali disservizi: regolarità, puntualità, affollamento, livello di informazione, pulizia, grado di accessibilità per i portatori di handicap saranno gli elementi su cui scatteranno le penali a carico di Fs. Gli stessi investimenti che la Regione annualmente destina a Fs (10 miliardi all'anno da qui al 2006) dovranno tradursi in miglioramenti quantificabili e misurabili.
A controllare sulla corretta applicazione del contratto, che avrà validità sperimentale per sei mesi, sarà costituito un apposito gruppo di vigilanza.
Trenta ispettori setacceranno la Toscana in lungo e in largo per tutelare gli utenti e i loro diritti.