I giardinieri del Comune di Torino si formano a Firenze. La richiesta arriva direttamente dall’assessorato all’ambiente della capitale piemontese che in una lettera chiede alla Direzione ambiente del Comune di Firenze di poter inviare qualche giardiniere per uno stage presso il servizio alberature. “Il nostro Comune, - ha detto l’assessore all’ambiente Vincenzo Bugliani- è rimasto l’unico ad avere una struttura di veri e propri boscaioli comunali, in grado di lavorare in cima agli alberi, non solo tramite le macchine sollevatrici, ma anche arrampicandocisi direttamente.
Si tratta di un patrimonio professionale prezioso che ha radici nella tradizione, adeguato per l’importante patrimonio arboreo della nostra città”. La città di Torino ha dunque manifestato interesse a “far acquisire migliori professionalità e un arricchimento personale dei giardinieri”. Ciò che interessa soprattutto Torino sono le tecniche di manutenzione delle alberature, il sistema di potatura e di analisi delle malattie. Gli stage cominceranno dopo l’estate e prevedono un periodo di una settimana o due in cui saranno impegnate cinque persone alla volta.