FIRENZE Presso l’assessorato all’ambiente della giunta regionale si è tenuto un incontro con gli enti locali dell’Amiata alla presenza dell’assessore Tommaso Franci. E’ stata l’occasione per fare il punto sulla preparazione del protocollo con il quale la Regione Toscana, le amministrazioni provinciali di Grosseto e Siena, le comunità montane e i comuni intendono definire comunemente le proprie strategie sull’attività geotermica nel nuovo assetto istituzionale, dopo il trasferimento delle competenze dallo Stato alle Regioni in questa materia.
L’incontro ha consentito una prima presentazione relativa alla definizione degli studi per la realizzazione del bilancio idrico dell’Amiata, all’aggiornamento del Piano di monitoraggio ambientale dell’Arpat (Agenzia regionale per la protezione ambientale) e alla proposta di studi sulla valutazione della sismicità in relazione all’attività geotermica predisposta dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
La riunione è stata aggiornata in modo da proseguire il confronto tra Regione Toscana e enti locali, al fine di approfondire i contenuti delle attività proposte e poter arrivare a una comune definizione delle esigenze di chiarimento delle questioni esaminate.
Mercoledì, 07 Maggio 2025 - 20:04