Fondo sociale europeo: finanziati progetti per 4 miliardi

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
09 Maggio 2001 12:20
Fondo sociale europeo: finanziati progetti per 4 miliardi

FIRENZE Progetti innovativi destinati ai disoccupati, ai giovani, alle donne, attività di ricerca e sperimentazione volte a stimolare l’occupazione e l’autoimprenditorialità. Questi i contenuti dei circa 200 progetti formativi presentati sul bando multimisura del piano operativo regionale dell’Obiettivo 3, finanziati dal Fondo sociale europeo, la cui scadenza era il 31 gennaio scorso. Di questi sono 116 quelli giudicati ammissibili, 40 quelli approvati e 10 quelli che saranno finanziati immediatamente, grazie ai residui di fondi per l’anno 2001, per un totale di circa 4 miliardi e 167 milioni.

I restanti progetti saranno integrati da quelli approvati alla prossima scadenza, prevista per il 31 maggio e che verrà finanziata con le risorse del 2002.
Comune denominatore dei progetti selezionati sulla base dei bandi regionali - i cui soggetti promotori sono privati, consorzi, centri di ricerca, agenzie formative - sono la ricerca di soluzioni originali, innovative e tecnologicamente avanzate ai problemi della qualificazione dell’offerta formativa e di una sua migliore rispondenza alle novità del mercato del lavoro.

La ricchezza del programma operativo regionale - che come è noto prevede, per il periodo 2000-2006, 1300 miliardi di finanziamenti - non si esaurisce con i bandi regionali, ai quali spetta soprattutto un ruolo di apripista nell’innovazione e sperimentazione di metodologie diverse dalle tradizionali politiche formative: accanto ai multimisura, infatti, vengono finanziati dal Fondo sociale europeo anche tutti i bandi gestiti direttamente dalle Province, alle quali la Regione ha deciso di destinare circa il 65 per cento dei finanziamenti.

In evidenza