Terzo appuntamento per Roberto Castello. Gli incontri si terranno Sabato 24 (ore 16:00 - 20:00) e Domenica 25 (ore 10:00 - 15:00) Marzo presso la sala della S.A.D. in via Mordini a Lucca. Il Laboratorio è suddiviso in stage intensivi che si tengono ogni mese (il primo è stato effettuato nei primi giorni di Gennaio) e rappresenta un'opportunità sia per danzatori che per artisti di altro genere. Castello presenta così la proposta: <
Il mio Laboratorio è doverosamente aperto anche a chi non è un danzatore, perché ogni artista dal drammaturgo al fotografo, dall'attore al cantante, ha in comune il fatto di avere un corpo. Ed è proprio attraverso il corpo che ogni persona percepisce il mondo e ne fa l'esperienza primaria>>. Per partecipare quindi non è importante avere esperienze di danza quanto piuttosto la voglia di mettersi in gioco e di capire meglio un'arte, che al di là di quello che possa sembrare è davvero poco conosciuta.
Dopo alcune date a Torino e Bolzano, il suo lavoro multimediale "le avventure del signor Quixana" ispirato al Don Chisciotte di Cervantes, farà tappa a Parigi il 13 marzo presso l'Espace Michel-Simon.
Castello, direttore artistico della compagnia ALDES, è reduce da una fortunata tournée al sud che lo ha impegnato per tutto il mese di Febbraio.
Per iscriversi basta inviare un vaglia postale dell'importo di 100.000 lire (costo totale del Laboratorio) alla Associazione Lucchese Danza e Spettacolo, Stradone di Camigliano 261 - 55010 Camigliano - Lucca.
Informazioni: aldes@navigando.com, 0583/927355, 0347/3546108.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 05:43