Le esenzioni fiscali previste per le società sportive dilettantistiche e ribadite nel collegato alle legge Finanziaria 2001 devono essere estese anche alle ONLUS, le associazioni senza fini di lucro, ed alle associazioni di protezione ambientale riconosciute con decreto ministeriale.
Lo chiede al Governo ed al Parlamento il Consiglio provinciale di Firenze, che ha approvato una mozione della maggioranza (che comprende Ds, Pdci, Verdi, Democratici, Ppi e Gruppo Misto) che sottolinea l'importanza sociale delle attività del terzo settore.
A favore della mozione, illustrata dal consigliere Sergio Gatteschi, hanno votato anche An e Fi. Contraria Rc.
Respinte invece altre tre mozioni proposte sempre sulla Finanziaria 2001 dalle forze di opposizione.
Una dei consiglieri di Forza Italia (favorevoli i presentatori e An, contrari tutti gli altri Gruppi) chiedeva l'incremento delle pensioni minime di 80mila lire per tutti e di 100mila lire per gli ultrasettantacinquenni, utilizzando il bonus sulla tredicesima ed altre risorse.
Un'altra di Rifondazione (favorevoli i presentatori, astenuti Pdci e An, contrari gli altri) proponeva più fondi in Finanziaria per gli Enti locali, in difesa della capacità di questi ultimi di erogare servizi primari e sociali.
L'ultima mozione respinta, proposta dal consigliere Enrico Nistri di An (favorevoli An e Fi, contrari gli altri), esprimeva una forte critica alla Finanziaria rivendicando fondi molto più consistenti per le amministrazioni provinciali, a fronte dei nuovi e più ampi poteri attribuiti a questi enti (su scuola, lavoro, viabilità) e come richiesto anche dall'Unione nazionale delle Province.