Gli abusi all’infanzia e la sensibilità nei confronti del problema. Un corso rivolto agli addetti ai lavori servirà ad individuare percorsi specifici e le strategie per rilevare il fenomeno della violenza, del maltrattamento e dell’abuso ed aprire le porte alla sua conoscenza anche sotto il profilo degli aspetti più sommersi.
L’iniziativa di mettere in moto meccanismi di collegamento fra operatori e figure professionali di Enti, associazioni ed organismi coinvolti nasce dal settore attività sociali del Comune di Siena che ha organizzato quattro giornate di studio su questi argomenti.
La prima, a cura di Carla Fuligni (psicologa e psicoterapeuta, docente all’Istituto "Miller" di Genova), si è tenuta oggi (6 dicembre) a palazzo Berlinghieri ed ha visto una larga partecipazione.
I prossimi incontri sono previsti per il 13, 14 e 18 dicembre, sempre a palazzo Berlinghieri con interventi di noti esperti italiani di psicologia e psicosociologia su temi tutti i temi che riguardano l’abuso sui minori ed il modo per riconoscerli: dal maltrattamento in famiglia alla pedofilia.
Il programma dettagliato delle giornate di studio può essere richiesto alla segreteria organizzativa (Settore attività sociali del Comune di Siena – Servizio politiche della famiglia ed integrazione sociale): tel.
0577292495- fax 0577292222.