Il parcheggio delle auto da rottamare deve essere spostato dal Borgo di Peretola, in via Pistoiese, dove è stato collocato di recente. La richiesta è contenuta in un’interrogazione presentata dal capogruppo dei Ds Ugo Caffaz e dai consiglieri Antongiulio Barbaro ed Alberto Formigli. «Il Sindaco, con un ordinanza firmata il 9 novembre - si legge nell’interrogazione - ha disposto l'allontanamento delle persone abusivamente stanziate in riva destra d'Arno, nell’area delle draghe, ed il loro trasferimento in una struttura di proprietà della Caritas, in una di proprietà dell'Arcidiocesi di Firenze, nell'area attrezzata in via dell'Olmatello adiacente al deposito SCAF e gestita dalla Cooperativa Madonnina del Grappa, in una struttura dell'Opera Madonnina del Grappa».
«Con tale ordinanza - prosegue il documento - si è contestualmente autorizzata la SCAF a spostare le autovetture in attesa di demolizione, depositate fino ad allora in via dell'Olmatello, nel terreno tra via Pistoiese e via Stazione delle Cascine, senza peraltro indicare un termine ultimo entro il quale demolire le auto e liberare nuovamente il terreno». «Qui - sottolineano Caffaz, Barbaro e Formigli - già da ora sono state portate alcune autovetture ma questo terreno è adiacente a numerose abitazioni del Borgo di Peretola».
Secondo i tre consiglieri «l'area da Peretola a Brozzi è già oggetto di numerose pressioni infrastrutturali, ambientali, sociali, tali da destare diffuso allarme e malcontento tra i residenti» ed «è inopportuno aggiungere in questa area ulteriori, evitabili elementi di pressione, anche se locali».