"Regione on line"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
20 Novembre 2000 15:07

La Regione sara' presente alla terza edizione di Dire& Fare, la rassegna dell'innovazione nella Pubblica amministrazione in programma ad Arezzo dal 22 al 24 novembre prossimi. Lo fara' attraverso il suo stand "Regione on line" dove saranno presentati i progetti e le realizzazioni piu' significative, dalla Toscana film commission, al Giubileo on line, dallo sportello cartografico al catasto delle strade, dal marketing territoriale allo sportello unico per le attivita' produttive, alla carta delle opportunita' dell'Arsia.

Di rilievo anche la partecipazione dei tecnici e degli amministratori regionali: saranno presenti alla rassegna otto assessori, impegnati in vari dibattiti e convegni. L'assessore all'organizzazione e all'efficienza, Carla Guidi, partecipera' alla cerimonia di inaugurazione. Nel corso del dibattito dedicato alle citta' sicure, la Regione presentera' la prima bozza della proposta di legge sulla sicurezza. L'assessore all'ambiente Tommaso Franci concludera' il confronto su "Promuovere lo sviluppo delle aree marginali della montagna".

Sara' l'assessore alla comunicazione Chiara Boni -nel corso del dibattito sul dovere di informare- a presentare in anteprima la nuova prima pagina, che sara' presto on line, del sito web della Regione. Il dibattito sull'evoluzione della legge regionale urbanistica sara' concluso dall'assessore Riccardo Conti, che concludera' anche l'iniziativa dedicata al Piano generale dei trasporti. Il vicepresidente regionale Angelo Passaleva interverra' invece al convegno dedicato al servizio civile.

L'assessore al diritto alla salute, Enrico Rossi, sara' presente a due iniziative: la prima sulla telematica e la donazione del sangue, l'altra su benessere, prevenzione e stili di vita nei giovani. Mariella Zoppi, assessore alla cultura, presentera' il programma regionale sui beni culturali, dai cataloghi on line ai nuovi servizi per i cittadini, mentre l'assessore Susanna Cenni concludera' l'iniziativa dedicata alla riforma del commercio. "Nel Programma di governo 2000/2005 - ha detto l'assessore regionale all'organizzazione e all'efficienza, Carla Guidi, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione della rassegna- abbiamo indicato tre obiettivi strategici: una Toscana piu' autonoma, piu' competitiva, piu' solidale.

Siamo consapevoli che il loro raggiungimento passa anche e soprattutto attraverso un costante processo innovativo del sistema pubblico locale e regionale. L'opportunita' di confronto offerta da "Dire & Fare" e' stata accolta dalla Regione Toscana fin dalla sua prima edizione e quest'anno, accanto allo stand "Regione on line" dove presentiamo una selezione delle realizzazioni e dei progetti piu' significativi, abbiamo voluto garantire una qualificata partecipazione ai convegni ed agli incontri di approfondimento: e' il segno inequivocabile che l'innovazione rappresenta il cuore della nostra politica ed e' elemento fondante della Toscana della qualita'.

In evidenza