Conoscere come vivono i bambini “meno fortunati”, quelli che sono costretti a lavorare ancora minorenni, che vivono in paesi “difficili”. Ce lo racconta il cd rom appena prodotto dalla commissione Servizi educativi e giovani del consiglio di quartiere 5, che verrà presentato martedì 21 novembre presso il Laboratorio della Pace, in via delle Panche 26. “Nessuno sceglie dove nascere”, si chiama così il compact grazie al quale tutti i bambini potranno sperimentare le condizioni di vita dei loro coetanei che vivono in condizioni di profondo disagio in tanti paesi del mondo.
Un viaggio attraverso l’Africa, l’America latina, l’Asia e l’Europa, veri e propri percorsi da “cliccare” per seguire le vicende di un intera famiglia che è costretta e emigrare in un continente diverso da quello di origine, per poi trovarsi a faccia a faccia con i problemi dell’inserimento, soprattutto dei propri bambini. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dello sfruttamento del lavoro minorile, in un ottica mondiale e aperta che prende come punto di partenza situazioni di povertà assoluta.
Alla presentazione saranno presenti la presidente del quartiere 5 Stefania Collesei, gli assessori Daniela Lastri, Marzia Monciatti e Eugenio Giani. Ci saranno anche ragazzi delle scuole fiorentine che hanno contribuito al progetto e gli insegnanti delle scuole del quartiere, ai quali verrà consegnato il cd rom .