Il potenziamento di alcuni uffici della Prefettura

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
16 Novembre 2000 19:02
Il potenziamento di alcuni uffici della Prefettura

E' stato chiesto, in una lettera aperta al Prefetto Achille Serra, dal Vicepresidente del Consiglio comunale Graziano Grazzini.
Questo il testo della lettera:
«Signor Prefetto,
la legge approvata, tempo fa, dal Parlamento, che ha depenalizzato una serie di reati “minori” tra i quali l’emissione di assegno a vuoto, l’usurpazione di titolo professionale e/o di studio, alcune frodi alle leggi sull’alimentazione etc. ha trasferito le competenze sanzionatorie dalla Magistratura giudicante all’apposito ufficio prefettizio per l’applicazione delle sanzioni previste dalla nuova legge.

La mole dei fascicoli trasmessi ha creato, così, molti problemi al funzionamento degli uffici all’uopo istituiti presso le singole prefetture.
Avendo avuto da numerosi cittadini segnalazioni su possibili ingolfamenti e ritardi nell’opera dell’ufficio istituito dalla Prefettura di Firenze, presso la sede di Via Giacomini, e ottimamente guidato dal Vice Prefetto Dott.ssa Milano, mi sono convinto a scriverLe questa lettera aperta affinché questo ufficio venga ulteriormente potenziato.

La certezza della pena, giudiziaria o amministrativa, non può essere elusa, essendo questo principio il cardine di uno Stato democratico che si fonda sulla certezza del diritto. La riparazione dei torti subiti dai cittadini per colpa di spregiudicati truffatori deve essere assolutamente garantita. Per questa ragione conoscendo il suo senso dello Stato, spero che Ella intervenga immediatamente: per il potenziamento dell’ufficio in questione, affinché i funzionari che con abnegazione ad esso sono preposti possano svolgere meglio il loro lavoro.

Saprà Lei, Signor Prefetto, individuare gli strumenti giusti per raggiungere questo scopo. Con i migliori auguri di buon lavoro
Consigliere Comunale
Graziano Grazzini
Vice Presidente del Consiglio Comunale»

In evidenza