TAV: le attività dell'Osservatorio Ambientale sono sospese

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
13 Novembre 2000 16:29
TAV: le attività dell'Osservatorio Ambientale sono sospese

Resta dunque 'scoperta' dalla tutela del massimo organo di sorveglianza sulla cantierizzazione TAV fra Firenze e Bologna una tratta che prevede la costruzione di ben 71 km di tunnel, quella di Calenzano, contro cui si battono comicati locali e dell'associazione Idra, una delegazione dei quali ha appreso la notizia nei giorni scorsi dall'assessore all'Ambiente della Regione Toscana Tommaso Franci.
Anche due anni fa l'Osservatorio Ambientale nazionale rimase vacante per ben sette mesi (da marzo a ottobre '98).

Gli stessi nei quali si verificò la prima grave intercettazione delle falde nel Comune di Firenzuola, che lasciò a secco comunità di montagna, torrenti, sorgenti e abbeveraggi per il bestiame, con danno economico e preoccupazione per il futuro di un'azienda ad indirizzo zootecnico.
L'Osservatorio istituito dal Ministero dell'Ambiente è stato fin qui l'unico strumento di sorveglianza dei cantieri TAV che, col supporto dell'ARPAT, abbia avuto il potere di tamponare alcuni dei più gravi danni ambientali provocati dalla TAV.

In evidenza