Cos’è l’oggetto al quale vogliamo riferirci quando indichiamo qualcosa? Cosa significa descrivere un oggetto o un fatto e quali sono gli elementi che costituiscono un’enunciazione? Ruoteranno attorno a queste domande gli interventi degli studiosi che parteciperanno al VII Congresso nazionale della Società di Filosofia del linguaggio del dipartimento di Filosofia e Scienze sociali dell’Università di Siena.Il congresso, intitolato “Indicali e dimostrativi”, si aprirà il prossimo giovedì 9 novembre alle ore 15, alla Certosa di Pontignano e si chiuderà sabato 11 novembre. Alcuni esponeti del mondo accademico, tra i quali il professor Giovanni Manetti, affronteranno temi specifici della semiotica tradizionale, quali ad esempio “la nozione di indizio nella semiotica europea”, “indicali e dimostrativi”, “l’importanza storica e teoretica della nozione peirceana di indice”, “la teoria semiotica dell’enunciazione in Benventiste”.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 05:05
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.